venerdì 25 luglio 2025

Iniziativa "migliore studente-atleta"


"Oggi termina l'iniziativa 'Migliore Studente Atleta' della Red Dragon di Francavilla Fontana (Br)🎉🥋

Siamo orgogliosi di annunciare i vincitori di quest'anno: Gelo Cosimo, Saracino Andrea e Minelli Jacopo! 🎊 Questi giovani atleti si sono distinti per i loro ottimi voti a scuola e per aver ottenuto la migliore pagella tra tutti i compagni.

Il direttivo dell'associazione Red Dragon Karate Kickboxing vuole riconoscere il loro valore e premiare l'impegno mostrato con la consegna del diploma di merito e una cena presso la pizzeria Top di Carosino (TA). 🍕🏆

Complimenti ai nostri giovani campioni! Speriamo che questo riconoscimento possa motivarli a continuare ad eccellere nello sport e nello studio. 🏆📚

"Continua a correre dietro i tuoi sogni con la stessa energia e passione che hai mostrato quest'anno. Il tuo futuro è luminoso e pieno di possibilità!!! "

sabato 19 luglio 2025

"La Red Dragon di Francavilla stupisce il pubblico durante il galà il 'Re dei Re', con le esibizioni delle atlete Mastropietro e Russo"


"La Red Dragon di Francavilla stupisce il pubblico durante il galà il 'Re dei Re', con le esibizioni delle atlete Mastropietro e Russo.

Marina di Torricella, [18/07/2025] - La squadra di karate-kickboxing della Red Dragon di Francavilla Fontana (Br) ha partecipato questo fine settimana alla settima edizione del "Re dei Re", un prestigioso galà di Arti Marziali tenutosi presso la suggestiva location della Pizzeria “ il Trullo”, sotto l' attenta supervisione del responsabile Iaksa-Puglia Maestro Marco Lacaita. Durante i vari match di K1 Light e Muay Thai, le atlete Silvia Mastropietro e Angelica Russo si sono alternate nell'esecuzione di forme tipiche di Karate Shotokan.

La preparazione atletica delle due ragazze è stata evidente sia nei movimenti precisi e armonici dei kata, sia nei salti previsti dalle sequenze riportate. Silvia Mastropietro ha aperto il galà con il kata superiore Unsu (mani di nuvole), mostrando una grande padronanza tecnica, seguita da Angelica Russo con il kata Enpi (volo di rondine), anche lei dimostrando una notevole abilità e coordinazione. Le due atlete hanno completato la loro esibizione rispettivamente con i kata Sochin (forza e stabilità) e Kankudai (guardare il cielo).

Il pubblico presente ha seguito con grande attenzione e apprezzamento l'esibizione delle due ragazze, tributando loro calorosi applausi. Da Francavilla, i compagni di palestra e i genitori delle atlete sono accorsi all'evento per sostenere Silvia e Angelica, condividendo con loro l'emozione e la soddisfazione per il risultato ottenuto.

Il maestro Stefano Bramato, coach del team francavillese, visibilmente commosso, ha espresso grande compiacimento per la riuscita dimostrazione delle due atlete francavillesi. "Sono stato molto colpito dalla loro determinazione e dalla loro tecnica", ha dichiarato.

A fine evento, Silvia Mastropietro e Angelica Russo sono state intervistate e hanno espresso grande soddisfazione per l'esito della loro partecipazione. Le ragazze hanno raccontato del duro allenamento che ha portato a questo successo e hanno ringraziato il maestro Marco Lacaìta e tutta l'organizzazione per la riuscita dell'evento.

La manifestazione sportiva  ha saputo creare un'atmosfera emozionante e coinvolgente, che ha permesso al pubblico di apprezzare le abilità delle atlete della Red Dragon di Francavilla Fontana.

venerdì 27 giugno 2025

Due Stelle della Red Dragon conquistano il Secondo Dan di Karate: Brillano Silvia Mastropietro e Vincenzo Eletto

Due Stelle della Red Dragon conquistano il Secondo Dan di Karate: Brillano Silvia Mastropietro e Vincenzo Eletto

Francavilla Fontana – È con orgoglio e grande emozione che la Red Dragon di Francavilla Fontana annuncia il brillante superamento dell’esame per il passaggio al grado superiore di cintura nera 2° Dan da parte degli atleti Silvia Mastropietro e Vincenzo Eletto. Un traguardo frutto di determinazione, disciplina e passione, raggiunto questo fine settimana a Castellaneta (Ta) , presso la scuola di Arti Marziali Reishiki del maestro Franco Patella.
Sotto l’attenta supervisione della commissione esaminatrice CSEN di Taranto guidata dal maestro Pasquale Di Bari, e alla presenza della dottoressa Angela Pagano, responsabile del comitato provinciale CSEN Taranto, e del maestro Francesco Semeraro, Silvia e Vincenzo hanno dato dimostrazione di eccellenza tecnica e carattere.
L’esame e' iniziato con l’esecuzione delle tecniche base (kihon), affrontate con precisione e intensità proprie del grado avanzato. A seguire, i due karateka hanno affrontato con maestria i kata superiori dello stile Shotokan, nello specifico sono stati esaminati sulle forme Nijushiho e Bassai-Sho, mostrando padronanza e armonia nei movimenti, concludendo la prova con l' esecuzione del Kata base Heian-Sandan, sotto l' attenta guida del maestro Bramato Stefano che ha seguito i due atleti durante le varie fasi dell' esame.
Il momento clou è stato il kumite libero, dove entrambi hanno portato in scena un combattimento ad alto tasso tecnico e spettacolare, apprezzato e applaudito con entusiasmo dal pubblico presente.
Insieme a Silvia e Vincenzo, si sono distinti durante gli esami di primo e secondo Dan anche gli atleti del maestro Patella, contribuendo a un evento ricco di sportività e spirito di crescita. A chiudere la serata, il direttivo della Red Dragon, rappresentato appunto dai maestri Stefano Bramato e Vincenzo Gelo, ha voluto omaggiare il maestro Di Bari con una targa di encomio per la professionalità e il supporto sempre dimostrati.
Quella di Castellaneta è stata una serata indimenticabile, che ripaga i sacrifici fatti in palestra e le ore di allenamento. Un nuovo capitolo si apre per Silvia e Vincenzo, mentre la Red Dragon guarda avanti, sempre più orgogliosa dei suoi atleti e pronta alla prossima avventura.

Cena di fine anno accademico 2024/2025

per maggiori info clicca qui
"Cena di fine anno della nostra associazione svoltasi presso il rinomato ristorante Airport di Grottaglie, dove professionalità e buon cibo sono di prassi; che dire......si è rivelata una serata fantastica soprattutto per l' enorme disponibilità del proprietario ed amico Giampiero, persona di gran cuore ! Abbiamo rivissuto i momenti salienti dell'anno appena trascorso, celebrando i successi nel campionato nazionale Iaksa con le rispettive finali di San Marino e il Mondiale W.K.A. svoltosi a Casoria nel mese di novembre. E naturalmente, abbiamo ricordato i progetti speciali nati in palestra,come 'Hiroshi, il confidente del dojo, le interviste a cura della straordinaria Silvia Mastropietro e il giornalino della palestra, realizzato grazie al prezioso aiuto del dott. Ugo de Gironimo. Una serata assolutamente da rifare! 

domenica 22 giugno 2025

Tempo di esami per i Dragoni di Francavilla Fontana: un altro passo avanti nel Karate Shotokan


"Tempo di esami per i Dragoni di Francavilla Fontana: un altro passo avanti nel Karate Shotokan"

Il 20 giugno si è svolto presso la palestra della Red Dragon di Francavilla Fontana (Br) un momento fondamentale per ogni giovane karateka: gli esami di passaggio di cintura. Un evento che ha rappresentato non solo la conclusione di un altro anno di intenso allenamento, ma anche la celebrazione dell’impegno, della crescita e della determinazione di ogni allievo.
Durante gli esami si sono alternate cinture bianche, gialle, arancio e verdi, ciascuna pronta a dimostrare quanto appreso in mesi di lavoro costante. Sotto lo sguardo attento dei maestri, i ragazzi sono stati esaminati su delle tecniche di kihon (tecniche di base), kihon kumite (combattimento prestabilito a coppie) e kata (combattimento con un avversario immaginario).
I maestri Stefano Bramato e Gelo Vincenzo, inoltre, hanno premiato Andrea Saracino come miglior atleta del primo turno, che ha dimostrato dedizione non solo durante gli allenamenti, ma anche nella stesura di temi e nella composizione di disegni sviluppati per le varie sfide proposte ai più piccoli durante l'anno. Tra queste iniziative è da ricordare il progetto "A Karate con il mio amico Hiroshi", volto a responsabilizzare i piccoli dragoni meritevoli che, una settimana ciascuno, hanno potuto portare a casa il peluche armato di karategi, nel quale potevano riporre foglietti contenenti pensieri o confidenze.
Per il secondo turno ad essere premiata come migliore atleta è stata Angelica Russo, fiore all'occhiello della palestra che ha dimostrato estrema costanza durante tutto l'anno sportivo e che, grazie alle sue competenze e alla sua esperienza, ha aiutato i compagni durante tutto il periodo della preparazione agli esami. Ricordiamo che Angelica, insieme ai dragoni Matteo D'Amuri, Pietro Incalza, Vincenzo Eletto, Umberto Bungaro e Antonio Leuzzi, hanno partecipato con continuità alle varie tappe del campionato che si sono svolte durante l'anno, raggiungendo l'apice della performance durante l'ultima gara a San Marino, dove si sono qualificati campioni italiani. Oltre a ricordare questi importanti eventi, l'esame si è affiancato anche alle dimostrazioni di kata di livello avanzato di Angelica Russo, Silvia Mastropietro e Antonio Leuzzi e alla dimostrazione di kumite svolta dalle due atlete. Infine, prima della premiazione, i maestri hanno omaggiato le cinture nere Vincenzo Eletto e Silvia Mastropietro che, a breve, sosterranno l'esame di II Dan. La serata si è conclusa con la premiazione degli atleti e il rilascio delle nuove cinture, momento che ha suscitato nei ragazzi e nei genitori presenti grande emozione e trasporto.
La Red Dragon si conferma ancora una volta non solo un luogo di allenamento, ma una vera famiglia, dove si cresce insieme, dentro e fuori dal dojo.

domenica 8 giugno 2025

Grande successo per la prima edizione del "Fight of Fighters" a Villa Castelli (Br)


**Grande successo per la prima edizione del "Fight of Fighters" a Villa Castelli** 

Sabato 7 giugno, in occasione della Festa dello Sport a Villa Castelli presso il Parco Madre Teresa di Calcutta, si è svolta la prima edizione del gala' di Arti Marziali "Fight of Fighters", organizzato dal maestro Francesco D'Urso. L'evento, celebrato in concomitanza con la Giornata Nazionale dello Sport, ha visto la partecipazione di numerosi team del circondario, tra i quali la Red Dragon karate-kickboxing a rappresentare quindi la città degli Imperiali.
Durante la serata, il ring è stato calcato non solo dai combattenti ma anche dalle alte autorità presenti: il sindaco di Villa Castelli, l’assessore allo sport e il maestro Francesco D’Urso. In un momento particolarmente significativo, questi ultimi hanno ricevuto un riconoscimento speciale, così come gli atleti che hanno rappresentato l'Italia ai recenti mondiali di San Marino, tornando vincitori.
Tra i premiati, spiccano gli atleti della Red Dragon: Leuzzi Antonio, Russo Angelica, D'Amuri Matteo Ciro, Incalza Pietro ed Eletto Vincenzo. A loro è stato consegnato un prestigioso riconoscimento direttamente pervenuto dal Presidente Nazionale IAksa Paolo Gherardi.
La serata è stata animata da emozionanti match di point fighting, light contact e kick light, regalando al pubblico uno spettacolo di altissimo livello. Il "Fight of Fighters" si è dimostrato un evento di grande successo, contribuendo a celebrare lo sport e l’impegno degli atleti locali
Apre il galà un' interessante esibizione di Karate, dove gli atleti intervenuti hanno dimostrato profonda conoscenza di quest' Arte Marziale così affascinante. Per la Red Dragon gli atleti Passa Maria Teresa, Calo Giada, Saracino Andrea, Gelo Cosimo, De Gironimo Flavio, Truppi Alessio e Bellanova Mattia hanno dato spettacolo con l’esecuzione dei kata (forme) tipici del Karate Shotokan, seguiti dal relativo bunkai, ovvero la dimostrazione pratica dell’applicazione delle tecniche del kata stesso nella difesa personale. 
Subito dopo, sono iniziati i match di point fighting, con i ragazzi della Red Dragon tra i protagonisti assoluti. Russo Angelica ha combattuto con grinta e determinazione, vincendo il galà e conquistando la coppa del primo posto. Panariti Maria Grazia ha disputato un match emozionante, lottando punto su punto fino all'ultimo secondo, ma ha dovuto arrendersi per un soffio al punto decisivo finale.De Gironimo Eugenio affronta un avversario molto preparato tecnicamente , dimostrando comunque una buona preparazione e spirito combattivo. 
Nei match di light contact, Incalza Pietro ha dimostrato la sua abilità contro un avversario molto forte, riuscendo comunque a conquistare il primo posto. Infine, la serata si è chiusa con il torneo di point fighting per il prestigioso cinturone, che ha visto protagonista D’Amuri Matteo. Nonostante il suo impegno e la sua dedizione, il dragone non è riuscito a portare a casa la vittoria, ma ha disputato un incontro spettacolare che ha lasciato pienamente soddisfatti pubblico e coach. 
Gli allenatori Bramato Stefano e Gelo Vincenzo hanno espresso grande entusiasmo per la prestazione dei loro atleti e hanno ringraziato di vero cuore il maestro D'Urso per l’opportunità, con la speranza che questo evento sia solo l’inizio di future edizioni ancora più coinvolgenti. I ragazzi della Red Dragon, intanto, già guardano ai prossimi appuntamenti, pronti a dare il massimo ai prossimi internazionali che si terranno nel mese di luglio in Romania.

martedì 20 maggio 2025

La città degli imperiali nuovamente sul tetto del mondo con la Red Dragon che brilla alla Championship World Cup di San Marino.


La città degli imperiali nuovamente sul tetto del mondo con la Red Dragon che brilla alla Championship World Cup di San Marino.

San Marino, 17-18 maggio 2025 — 
In uno dei palcoscenici sportivi più prestigiosi d’Italia, la Red Dragon di Francavilla Fontana (Br) scrive un nuovo capitolo di successi, partecipando con passione alla World Cup IAKSA World Cup IAKSA Italia  svoltasi questo weekend presso il San Marino Sport Domus. Si è trattato di un evento internazionale che ha rappresentato il traguardo di un percorso intenso, il momento culminante di un anno sportivo vissuto con grinta e determinazione. Dopo aver affrontato le precedenti tappe pugliesi organizzate dai responsabili Kan Ku-day Lacaita Marco  e Luca Scorrano , i ragazzi della Red Dragon approdano a San Marino pronti a combattere contro avversari provenienti da tutta Italia e non solo, dando un senso ai giorni passati in palestra durante mesi di reale impegno, sudore e crescita personale, portando a casa ben cinque titoli italiani rispettivamente nelle proprie categorie di peso.

Nel cuore dell’azione, gli atleti hanno mostrato sul tatami non solo la loro preparazione, ma anche la passione e lo spirito che da sempre caratterizzano la squadra, grazie soprattutto al sostegno dei maestri Stefano Bramato e Vincenzo Gelo. I risultati parlano chiaro: Matteo D’Amuri, con la sua impeccabile tecnica e determinazione, si laurea Campione Italiano nella -55 kg Point Fighting, aggiudicandosi per il secondo anno consecutivo un titolo importante per la sua carriera sportiva. A fargli eco c'è Pietro Incalza, Campione Italiano nel +70 kg Light Contact, conquistando il titolo con autorità.
Tra le ragazze, Angelica Russo ha dato spettacolo nella categoria -55 kg Point Fighting, dimostrando una tenacia da vera campionessa e salendo sul gradino più alto del podio. Non è stato da meno il dragone Umberto Bungaro, che nella -35 kg point fighting ha stupito tutti con la sua esplosività, centrando l’obiettivo. Grande performance anche per Vincenzo Eletto, che ha messo a segno una doppietta memorabile: Campione Italiano per il secondo anno consecutivo nella -65 kg Point Fighting e Vicecampione nel Light Contact -65 kg, portando in alto il nome della squadra in due categorie diverse. Chiude il cerchio Antonio Leuzzi, che ha conquistato il titolo di Vicecampione nel Light Contact +85 kg, con un percorso di match combattivi e pieni di tenacia. 

Durante la cerimonia di apertura il responsabile Iaksa Italia Paolo Gherardi Paolo e la presidente Fight Net Manuela Caironi hanno voluto ringraziare calorosamente tutti i partecipanti, in modo particolare il segretario di stato di San Marino intervenuto e il presidente Fesam Maurizio Mazza con vari incarichi anche nel comitato olimpico san marinese. Si è passato quindi alla consegna delle varie onorificenze alle delegazioni straniere presenti all’evento, in modo particolare al Grand Master Antonio Dias ambasciatore Iaksa dal Brasile e a sua figlia Yasmin, che ha impressionato tutti con un’interessante esibizione di forma tradizionale con la spada. Infine il Maestro Gherardi Paolo ha voluto fortemente ricordare il compianto Franco Luciani venuto a mancare nel mese di febbraio, membro storico della Iaksa italia insieme con il fondatore l’avvocato Bellettini, consegnando alla moglie Chiara Marinelli e alla figlia Annalisa il diploma di HALL OF HONOR AND FAME IAKSA .

Iniziativa "migliore studente-atleta"